top of page
  • Youtube
  • LinkedIn
  • Facebook

Equalitas
La Certificazione di Sostenibilità per il Vino

Con l'affermarsi della sostenibilità come centrale nel mercato globale, Equalitas è ad oggi un requisito distintivo per le aziende vitivinicole che vogliono coniugare efficienza produttiva, tutela dell'ambiente e responsabilità sociale.
Margotta Consulting è lieta di accompagnarvi in questo fondamentale percorso verso la certificazione Equalitas. Contattaci per una valutazione preliminare gratuita.

Che cos'è Equalitas?

Equalitas è uno standard di sostenibilità specifico per il settore vitivinicolo, nato con l'obiettivo di promuovere un modello di produzione responsabile e sostenibile.

Fondato su tre pilastri essenziali di sostenibilità:

·       ambientale

·       sociale

·       economica

lo standard si propone come un modello integrato che guida le aziende vitivinicole verso una produzione più responsabile e consapevole. Visita il sito web di EQUALITAS

 

I vantaggi di Equalitas
  • Maggiore competitività e credibilità: la certificazione apporta un vantaggio strategico alle aziende, aumentandone la visibilità e rafforzandone la posizione sia sul mercato che nei confronti di clienti, stakeholder e istituzioni.

  • Accesso a nuovi mercati: la crescente attenzione alla sostenibilità da parte di distributori e consumatori rende la certificazione Equalitas un elemento distintivo per accedere a nuove opportunità commerciali in Italia e all'estero.

  • Ottimizzazione dei processi: il rispetto dello standard permette di migliorare l'efficienza aziendale, riducendo sprechi e costi.

 

Da dove iniziare?

Implementare lo standard Equalitas richiede un approccio strutturato, che prevede l'adozione di pratiche gestionali mirate e il rispetto di specifici criteri. Il processo si articola nelle seguenti fasi:

  1. Governance e impegno Definire una politica aziendale orientata alla sostenibilità, coinvolgendo il management e gli stakeholder interni nella creazione di una strategia chiara e condivisa.

  2. Sistema di gestione della sicurezza alimentare e della qualità Integrare processi che garantiscano la conformità agli standard di sicurezza alimentare e qualità, monitorando costantemente le performance aziendali.

  3. Gestione delle risorse Adottare pratiche agricole sostenibili legate all'uso delle risorse idriche, energetiche e delle materie prime, nonché la gestione dei rifiuti.

  4. Processi operativi Implementare procedure per il monitoraggio e l'ottimizzazione della produzione, con particolare attenzione alla tracciabilità e all'efficienza della filiera.

  5. Misurazioni, analisi e miglioramenti Definire indicatori di performance per valutare l'efficacia delle azioni intraprese, promuovendo un miglioramento continuo della sostenibilità aziendale.

  6. Piano di food defence Adottare misure preventive per garantire la sicurezza della produzione e della distribuzione, proteggendo i prodotti da possibili contaminazioni o atti dolosi.


Affidarsi a un supporto consulenziale specializzato consente di affrontare con successo il percorso di certificazione Equalitas, ottimizzando tempi e risorse per il raggiungimento della conformità agli standard richiesti.

 

Se vuoi ottenere la certificazione Equalitas e valorizzare la sostenibilità della tua azienda nel settore vitivinicolo, affidati a Margotta Consulting. Siamo al tuo fianco per guidarti in ogni fase del processo, garantendo un supporto personalizzato ed efficace.

Richiedi una valutazione iniziale gratuita per individuare il percorso di certificazione più adatto alla tua azienda, utilizzando il modulo CONTATTACI in alto. 

Sarai ricontattato al più presto da un nostro consulente.


bottom of page